Nella presentazione della Nadef al Parlamento, il ministro dell'Economia mette nero su bianco le misure che l'esecutivo adotterà nella prossima Legge di Bilancio: tra irpef, cuneo fiscale e sostegni alle famiglie

Nella presentazione della Nadef al Parlamento, il ministro dell'Economia mette nero su bianco le misure che l'esecutivo adotterà nella prossima Legge di Bilancio: tra irpef, cuneo fiscale e sostegni alle famiglie
Non è ancora arrivata un'intesa definitiva al Consiglio europeo degli Affari Interni, ma il ministro spagnolo Grande-Marlaska è ottimista: "Siamo molto vicini all'accordo". L'Italia chiede tempo per valutare il compromesso tedesco
Il ministro Tajani conferma la richiesta del governo italiano di prendere tempo "per un esame più approfondito" della proposta della Germania sul patto per gestire la crisi migratoria. E il Consiglio Affari Interni è ottimista: "Siamo molto vicini all'accordo"
Il presidente del Consiglio illustra l'accordo trimestrale di sperimentazione che punta a fornire, dal primo ottobre al 31 dicembre, un paniere di prodotti del carrello della spesa e di prima necessità a prezzi ribassati: "È un bel messaggio alla nazione"
La proposta di legge, composta da due articoli, è la sintesi di tre pdl presentate in passato e vede come primo firmatario il forzista Pietro Pittalis: insieme alla maggioranza, vota a favore anche Enrico Costa (Azione), relatore del provvedimento
Come ha vissuto la città lagunare il grande progresso scientifico e tecnologico tra '800 e '900? Lo racconteranno Renato Brunetta e Andrea Rinaldo in occasione dell'inaugurazione dell'esposizione il prossimo 6 ottobre
Il ministro delle Infrastrutture conferma il cronoprogramma sull'opera e, come governo, confida che gli italiani daranno fiducia al centrodestra per dieci anni
Dopo il varo della Naded il ministro dell'Economia si dice ottimista in vista del negoziato con la Commissione europea: "Riteniamo di avere fatto le cose giuste, credo che comprenderanno la situazione"
Il governo approva in Cdm la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza: confermati il taglio del cuneo e il proseguimento nella politica di riduzione delle tasse. Maggiore spazio di manovra grazie alla pronuncia dell'Eurostat sui crediti del Superbonus
"Cronoprogramma rispettato", conferma il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per l'ingegneria e l'industria italiana sarà un'immagine nel mondo con pochi precedenti"