Via libera all’autorizzazione per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di circa 600 megawatt

Via libera all’autorizzazione per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di circa 600 megawatt
La società Titolare Top, specializzata nella formazione di agenti immobiliare, sposa il modello: alta produttività senza vincoli di orario. In questo modo si evita il fenomeno sociale Great Resignation: la volontà di dimettersi per cambiare vita. Accade anche in Italia, dove un milione di persone, dopo la pandemia, si sono licenziate senza avere certezze alternative
Il caso di successo degli inventori della zanzariera plissettata, SharkNet. Una family company che da Monterotondo, in provincia di Roma, ha conquistato oltre 50 Paesi. Ora è sbarcata in Florida, Costa Rica, Vietnam, Uruguay e Paraguay
Il presidente di Arte, Pellegrino: "Un risultato importante raggiunto anche grazie all’impegno di operatori grandi e piccoli e della collaborazione attiva della rete dei consumatori"
Diego Pellegrino, portavoce di A.R.T.E., commenta la comunicazione di Arera relativa all’ulteriore ribasso dei prezzi del gas e la conseguente riduzione degli importi delle bollette: a marzo 2023 giù del 13,4% rispetto a febbraio
Record dell’export che nel 2022 si è attestato a quota 319 milioni di euro, +7,8% rispetto al 2021. Bene anche l’occupazione che negli ultimi 10 anni è cresciuta del 17,6%
"Offriamo al governo un piano su autorizzazioni e progetti"
L’Associazione dei Reseller e Trader dell'Energia ha approvato all’unanimità il documento che tra i suoi obiettivi ha la riduzione delle tempistiche del corrispettivo di morosità, i distributori ed i trasportatori, ridisegnare le forme di tutela del credito delle società di vendita
In Italia il 2022 si è chiuso con un forte incremento degli infortuni sul lavoro, +25,7% rispetto al 2021 a quota 697.773. Tuttavia gli investimenti in prevenzione contribuiscono a ridurre fortemente il numero di infortuni, anche quelli mortali
Didier Ellena, presidente e amministratore delegato di JTI Italia, ha siglato l'intesa con il Sottosegretario al MASAF Patrizio Giacomo La Pietra