Altro che disciplina per radical chic. Così Alan Watts riscoprì la vera anima dello zen
Altro che disciplina per radical chic. Così Alan Watts riscoprì la vera anima dello zen
Un tributo all'intellettuale Gianfranco de Turris che ha reso la fantascienza molto più italiana. Ha contribuito a portare Tolkien in Italia
Il saggio di Pier Carlo Masini nacque al «Giornale» con Montanelli
Marcello Veneziani è noto e apprezzato soprattutto per la sua attività giornalistica
Torna, con una "coda" inedita, il felice memoir di Mary de Rachewiltz. Tra poesia, arte, politica
Luigi Iannone ripercorre la strada che ci ha resi schiavi delle macchine per riscoprire il sacro
Gli ultimi scritti del professore si muovono tra pensiero alto e fumetto. E danno largo spazio al ranger solitario
Da Hitler a Kennedy passando per Mao: i potenti della terra erano spesso schiavi di medici-spacciatori
In volume le conversazioni di Roberto Righetto con venti grandi del pensiero
Nick Groom esplora la letteratura e le leggende da cui è nato Nosferatu