

In esposizione anche altri pezzi inediti dellartista milanese: pareti con minibar, televisori appesi al soffitto


Larco, eretto nel 1117, lanno scorso fu «impacchettato» dal Comune per essere restaurato. Ma ora il complesso è pieno di rifiuti e viene usato dai passanti come vespasiano

Allo spazio Oberdan esposti capolavori che testimoniano i cambiamenti del Paese. Un percorso nella memoria e nel futuro fra quadri, opere scultoree e fotografie

I salotti di Parigi e Londra, frequentati da letterati, filosofi e artisti, segnano i suoi quadri

Università, case popolari, musei: in un libro le opere dellarchitetto recentemente scomparso a 85 anni

Grande successo per la retrospettiva dellartista che ha immortalato vita e sogni della Francia anni 30
