Soyinka e Vargas Llosa scatenati contro le nudità coperte dal governo

Soyinka e Vargas Llosa scatenati contro le nudità coperte dal governo
Un secolo fa nasceva a Zurigo il movimento artistico più influente della storia. Due mostre lo celebrano
Eccessivi ma abitudinari, fragili ma programmatori, i grandi della letteratura, del cinema, dell'arte messi a nudo in "Rituali quotidiani" di Mason Currey
Sui temi cruciali dell'immigrazione dai Paesi musulmani, dell'accoglienza dei profughi, dell'integrazione dell'islam e dell'emergenza migranti, la sinistra inizia a proporre soluzioni e offrire riflessioni che ricalcano - a volte persino superano - le posizioni dell'area di pensiero "conservatrice"
Il politologo Giovanni Sartori sul politicamente corretto: "La sinistra non ha il coraggio di affrontare il problema"
A Milano primo ciak del documentario che sarà pronto prima dell'estate
Nelle intenzioni dei curatori l'edizione commentata e criticamente corretta del Mein Kampf, tornato nelle librerie tedesche dopo 70 anni di damnatio memoriae, dovrebbe servire soprattutto a smontare il mito, strumentalizzato dai neonazisti, che aleggia attorno al manifesto ideologico che il Führer scrisse in carcere dopo il fallito putsch di Monaco e che fu pubblicato nel 1925