Pubblichiamo un estratto di “Scegliere i libri è un’arte. Collezionarli una follia”: è la storia di Massimo Pini, grande collezionista di libri a tema erotico

Pubblichiamo un estratto di “Scegliere i libri è un’arte. Collezionarli una follia”: è la storia di Massimo Pini, grande collezionista di libri a tema erotico
Rimedi, usanze, rituali, tradizioni: ecco le "scorciatoie" trovate dai diversi popoli e in tutte le epoche per cercare di dominare l'ignoto. Dagli amuleti allo zodiaco
Esce il nuovo libro di Mascheroni: Scegliere i libri è un’arte. Collezionarli una follia. Una galleria di ritratti di 25 accaniti bibliofili fra storia dell’editoria, patologia e "libridine"
Collocarlo fra gli autori di genere significa sottovalutare un artista onnivoro di storie. Così pulp da essere un classico
L'epopea dell'«editor» Giovan Francesco Valier che curò «Il Cortegiano»
Enrico Brizzi chiude la trilogia di storia alternativa: "Così ho immaginato Mussolini che vince la guerra"
Antiche leggende, storie di bontà e altre di (piccole) cattiverie. Tra folklore pagano e spirito cristiano, otto magistrali racconti scritti dalla prima donna a vincere il Nobel della Letteratura, nel 1909: Selma Lagerlöf, “Il libro di Natale” (Iperborea). Guarda la videorecensione
Lussuria, infedelta', feticismo, pornografia... Sono le "anormalita'" che rendedono il sesso una cosa normalissima e inevitabile come ci suggerisce Alain de Botton in " Come pensare (di piu') il sesso" (Guanda). Guarda la videorecensione