Prima tutto show e sregolatezza, poi solo talk e ortodossia. Le doppie vite di un moralista per finta e servile per davvero

Prima tutto show e sregolatezza, poi solo talk e ortodossia. Le doppie vite di un moralista per finta e servile per davvero
La bella notizia, in fondo, è che il Gay Pride non fa più notizia. Significa che tutto, per fortuna, adesso è normale.
Lo storico racconta la nascita dell’"italianità" tra ’800 e ’900 attraverso otto vite esemplari
È La grande bellezza ad essere un film lacapriano o è Raffaele La Capria a essere il Jep Gambardella sorrentiniano?
A parte i balletti, nessuno ha ancora capito cosa faccia, neanche lui. Imprenditore, influencer, genio o ingenuo?
A Milano la mancanza di senso civico dilaga. E l'Atm rimane a guardare
L'artista "invade" la città con installazioni, video, grandi tele e un'opera teatrale: "Sfido l'antichità"
Ecco una frase molto scorretta e che ci piace molto. Tanto da proporla come slogan della nostra personalissima battaglia contro la cancel culture: "Every joke has a victim"
Malvisto dall'accademia, snobbato dalla grande editoria, dimenticato dalla critica. Buoni motivi per (ri)leggerlo
Maria Corti (Milano, 1915-2002) fu tante cose: immensa filologa, critica, narratrice - e ai suoi romanzi teneva forse più che ai suoi studi - consulente editoriale...