
I governi non hanno quasi più poteri, i parlamenti non riescono a legiferare, Banca mondiale, Fondo monetario e Unione europea hanno poteri soverchianti. La sensazione è che la vicenda di Napolitano sia "cosa loro"

Da sempre accoglie tanti immigrati: dal voto semmai emerge la spinta ad affermare un'identità minacciata

Questo voto è storico perché anticipa il sentimento che un numero crescente di popoli europei provano nei confronti della Ue e delle organizzazioni sovranazionali

Il potere è in mano agli uomini di Draghi: Saccomanni, Befera, Fortunato, La Via e Franco. Ecco chi sono e cosa fanno

Ma perché l’immigrazione clandestina anziché diminuire continua ad aumentare? I media continuano a diffondere il mito di un’Europa idilliaca, paradiso terrestre dove tutto è facile, dove la gente è bella, agiata, sorridente

La Merkel ha vinto, anzi stravinto; però ancora una volta la stampa italiana, nel suo insieme, ha ecceduto nei toni retorici


In America se a commettere i reati sono cittadini o aziende l’esito è scontato: carcere. I processi avviati contro gli istituti bancari si concludono con una multa

Non importa che le cose vadano bene o male, importa che l’Autorità Suprema (Ue e Fmi) ci accordi o no la sua approvazione

La morale è sempre la stessa: in Nord Africa e in Medio Oriente a decidere non sono i religiosi né le folle ma sempre e solo l’esercito
