Mosca potrebbe prepararsi a un "grande conflitto". Le valutazioni congiunte tra il BND e la Bundeswehr concludono che la Russia potrebbe essere in grado di sostenere una guerra convenzionale su larga scala entro la fine del decennio.

Mosca potrebbe prepararsi a un "grande conflitto". Le valutazioni congiunte tra il BND e la Bundeswehr concludono che la Russia potrebbe essere in grado di sostenere una guerra convenzionale su larga scala entro la fine del decennio.
Possibili sabotaggi delle infrastrutture energetiche nel Regno Unito: le famiglie dovrebbero prepararsi ad affrontare eventuali emergenze della durata di 72 ore
Bombe plananti a guida tri-modale come strumento di adattamento strategico nello scenario della sicurezza mediorientale
Il primo dispiegamento “permanente” dalla seconda guerra mondiale
Le truppe britanniche puntano sul programma Ajax che prevede la produzione di 589 veicoli cingolati armati con cannone da 40 mm, mitragliatrice da 7,62 mm, armatura modulare STANAG
Mosca testa un sistema ibrido lungo 1,2 metri e dal peso di 20 kg, progettato per operare fino a 2.000 metri di altitudine. Il Solis viene lanciato da un contenitore simile a un mortaio e utilizza superfici di controllo aerodinamiche per garantire una guida televisiva estremamente precisa, con un tempo di orientamento di circa 20 secondi.
Gli Stati Uniti adottano il radar AN/TPQ-53 per difendere il confine sud: copertura a 360°, tecnologia AESA e integrazione con l’F-47 per maggiore efficacia contro le minacce emergenti
Inaugurato un impianto in Indiana per l'integrazione di carichi utili per droni ipersonici, con un investimento di 50 milioni di dollari in un programma riservato. L'iniziativa ottimizza i collaudi e rafforza la posizione strategica degli Stati Uniti nella difesa avanzata
Miscalculation strategica: Cia ed intelligence europea accendono i riflettori su probabili politiche di disinformazione
Implementazione del missile nucleare ipersonico ASN4G e modernizzazione del Rafale F5: potenziamento strategico della deterrenza aerea francese attraverso investimenti infrastrutturali e innovazioni tecnologiche