La blefarite è una condizione che tende a cronicizzare, per questo è importante prevenirla con una serie di attenzioni, norme igieniche incluse

La blefarite è una condizione che tende a cronicizzare, per questo è importante prevenirla con una serie di attenzioni, norme igieniche incluse
L'algia cronica può durare fino a sei mesi dopo il contagio e non risponde bene alla terapia farmacologica
Diabete? Malattie cardiovascolari? Si possono prevenire questi disturbi trascorrendo più tempo in piedi. A confermalo è uno studio pubblicato su "Journal of Science and Medicine in Sport"
I radicali liberi in eccesso provocano un particolare stato noto come stress ossidativo le cui conseguenze si ripercuotono sull'intero organismo
Il consumo di frutta e di verdura è associato a un rischio minore di contrarre forme gravi di coronavirus
Lo studio su questo particolare frutto, condotto dagli scienziati dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, ha coinvolto 105 adulti aprendo le porte a nuove metodologie per la riduzione degli accumuli di grasso
Lo studio, condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet (Svezia), potrebbe aprire la strada a nuovi ed efficaci percorsi terapeutici
I dati emersi da un report condotto dal Fondo globale non sono incoraggianti. La pandemia Covid ha avuto un forte impatto su altre patologie: ecco cosa è successo
La ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Copenaghen sulla causa del 15% dei decessi nella società occidentale apre le porte a diagnosi precoci e a futuri trattamenti farmacologici
Ormai è fatta: siamo ritornati alla routine quotidiana e le vacanze sono solo un ricordo. Anche i bambini possono soffrire di questo annoso disturbo, il quale si manifesta con sintomi sia fisici che cognitivo-comportamentali