Lo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Medicine, è stato condotto dai ricercatori del Dipartimento di Medicina dell'Università di Verona e del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università di Genova

Lo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Medicine, è stato condotto dai ricercatori del Dipartimento di Medicina dell'Università di Verona e del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università di Genova
L'indagine è stata condotta dai medici del reparto di Gastroenterologia dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre in collaborazione con il Laboratorio di analisi e di Microbiologia
Scoperta sulla quercetina, un flavonoide con spiccate proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che può aiutare nella
A lanciare l'allarme Giorgio Palù, professore emerito di microbiologia e virologia all'università di Padova
L'unico farmaco impiegato per combattere l'infezione presenta una marcata attività tossica per i reni e per il sistema nervoso centrale
Ad affermarlo Andrew Kemp, capo del comitato scientifico del British Institute of Cleaning Science
L'importante traguardo è stato raggiunto dai ricercatori della Monash University di Melbourne in collaborazione con i colleghi indonesiani di Yogyakarta
A lanciare l'allarme una ricerca pubblicata dal Congresso ESC 2020 della Società Europea di Cardiologia
Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell'Istituto tumori della Romagna (Irst) in collaborazione con il Methodist Hospital Research Institute di Houston
Lo studio, pubblicato sulla rivista "Neurology", è stato condotto dai ricercatori dell'Imperial College London