Mariangela Cutrone

Foto profilo di Mariangela Cutrone

Sono nata e ho studiato in Puglia della quale custodisco un grande ricordo. Ho conseguito una laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione sull’Empatia nell’ insegnamento scolastico con il massimo dei voti. La scrittura è la mia più grande passione. Scrivo poesie, racconti e storie ispirate alla pura vita. Collaboro come giornalista free lance con diverse testate giornalistiche curando diverse tematiche come Salute, Benessere, Lifesyle, Cultura, Libri. Scrivo per IlGiornale.it dal 2018

Vivere o lavorare in ambienti disordinati ci rende intrattabili, improduttivi e inefficienti. Lo dimostra uno studio del Princetown University Neuroscience Institute e lo studioso di neuroscienze e comportamento umano Gary Small

Mariangela Cutrone
Come liberarsi dal disordine

La telemedicina assume un ruolo di vitale importanza in questo periodo di emergenza sanitaria. Il suo scopo è quello di decongestionare il sistema sanitario nazionale per fornire servizi adeguati ai pazienti

Mariangela Cutrone
L’importanza della telemedicina ai tempi del Coronavirus

Chi ne risente maggiormente di questo periodo di isolamento legato all’emergenza sanitaria da Coronavirus sono gli adolescenti. A loro si chiede di rinunciare a frequentare amici, pub e associazioni. Ecco alcuni suggerimenti per non annoiarsi a casa

Mariangela Cutrone
Adolescenti e Coronavirus, come non annoiarsi a casa

A causa della situazione d’emergenza del Coronavirus le abitudini quotidiane degli italiani stanno cambiando. Si vive tra le mura domestiche e si rischia di annoiarsi. Ecco i consigli di benessere psico- fisico per questo periodo difficile

Mariangela Cutrone
Cosa fare a casa ai tempi del Coronavirus

Lo smart working rappresenta una grande possibilità per gli italiani in questo periodo di emergenza sanitaria. Numerosi sono i vantaggi e gli effetti positivi sia per i lavoratori che per l’azienda

Mariangela Cutrone
Vantaggi dello smart working ai tempi del Coronavirus

Le nostre preferenze nei confronti di determinati cibi dipendono dai nostri geni. Lo dimostra un maxi studio giapponese pubblicato sulla rivista Nature Human Behavior

Mariangela Cutrone
Le nostre preferenze a tavola sono scritte nel Dna

A causa delle preoccupazioni legate al Coronavirus numerosi sono gli italiani che soffrono di insonnia. Ecco le raccomandazioni del neurologo Pierluigi Innocenti per dormire bene

Mariangela Cutrone
Coronavirus, sempre più italiani soffrono di ansia e insonnia

A causa della dipendenza da smartphone l’uso degli analgesici contro il mal di testa risulta inefficace. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Neurology Clinical Practice condotta dall’Institute of Medical Sciences a New Delhi

Mariangela Cutrone
La dipendenza da smartphone aggrava il mal di testa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica