
I nutrizionisti consigliano di aumentare le difese immunitarie mangiando tante carote. Fonte di vitamine preziose e antiossidanti. In particolare la carota viola di Polignano a Mare, in Puglia, ne risulta più ricca

Il mondo sta affrontando una vera e propria pandemia di inquinamento atmosferico. Lo conferma uno studio tedesco che dimostra che lo smog fa invecchiare di tre anni la popolazione mondiale

Il peperoncino è una spezia in grado di apportare tanti benefici. Uno studio italiano sostiene che consumarlo quattro volte alla settimana riduce il rischio di morte per infarto del 40% e di ictus di oltre il 60%

Il sedano è un ortaggio dalle innumerevoli proprietà benefiche. Svolge un’azione depurativa e antibatterica. Previene il tumore allo stomaco e al colon ed è un alleato della dieta dimagrante

Il 20% della popolazione mondiale ha difficoltà nel differenziare il lato destro dal lato sinistra. Secondo una ricerca del Victoria Hospital Belfast questa confusione dipende dalle distrazioni alle quali il cervello è sottoposto

In seguito ai casi accertati di Coronavirus nel nostro Paese dilaga la paura del contagio. Ecco le indicazioni della psicoterapeuta per mantenere la calma e gestire l’ansia

Come rimedio naturale alla glicemia alta vi è lo zenzero. Ricco di proprietà benefiche e antitumorali è in grado di agire efficacemente sul metabolismo dei carboidrati

La trasmissione del Coronavirus avviene principalmente per via respiratoria. Ecco le indicazioni del Ministero della salute e l’Istituto Superiore di Sanità per prevenire il contagio

A temere il contagio del coronavirus sono soprattutto le donne in gravidanza. La possibilità di infettarsi è elevata anche se l’indice di mortalità resta basso. Ecco le precauzioni da seguire

Una ricerca tedesca ci conferma quanto sia più importante optare per una colazione abbondante piuttosto che una cena ipercalorica. Questa sana abitudine è in grado di prevenire l’obesità e alcune malattie metaboliche
