Dalle accuse all’Europa ipocrita, al pressing sulla ministra Lamorgese, alla mediazione con Draghi: la strategia del 'falco' di Salvini al Viminale

Dalle accuse all’Europa ipocrita, al pressing sulla ministra Lamorgese, alla mediazione con Draghi: la strategia del 'falco' di Salvini al Viminale
Il ddl Zan, la prepotenza della sinistra che non è più di sinistra e la destra che è diventata “un po’ di sinistra”
Le polemiche agli Europei, i politici che si credono influencer, Draghi da giovane e un pregiudizio da sfatare. Federico Rampini e l’Italia vista dall’America
Candidati che si ritirano, dissidenti epurati, lotte intestine e primarie disertate: la virata ideologica di Letta non funziona e “spiana la strada alla destra”
Il giornalista ex piddì spiega perché il Pd di Letta non convince
La vita sotto scorta, le invidie dei colleghi, la passione per il calcio e Mancini, la tentazione per la politica e le sue ‘droghe’. Matteo Bassetti, l’uomo al di là dello scienziato
La Nazionale 'non inclusiva', Saman e il silenzio delle femministe, il ddl Zan, Letta e il “paternalismo dell’accoglienza”. Hoara Borselli mette in fila i paradossi del politicamente corretto e i punti di forza della destra in cui crede
Nei verbali della task force il modello predittivo di Nino Cartabellotta della Gimbe. Le perplessità di Rezza
L’amore per il Giappone e il futuro dell’illustrazione nell’era dell’immagine digitale. Benjamin Lacombe si racconta
Dichiarano indipendenza, ma hanno legami con gli enti che dovrebbero controllare. O che li finanziano. Cosa non torna dei siti di fact-checking