YR4 ha il 2,3% di possibilità di colpire la Terra nel 2032. Non causerà l’estinzione, ma potrebbe avere l’impatto di una bomba atomica. Ecco dove potrebbe cadere

YR4 ha il 2,3% di possibilità di colpire la Terra nel 2032. Non causerà l’estinzione, ma potrebbe avere l’impatto di una bomba atomica. Ecco dove potrebbe cadere
Uno studio universitario tiene conto delle diverse temperature di cottura tra tuorlo e albume. Nasce così la "period cooking"
In Sri Lanka oggi milioni di persone sono al buio a causa di un primate
La Disney ha fatto due conti e ha capito che era meglio per loro abbandonare la follia del #metoo
Il lavoro condotto dalla prestigiosa università, per quanto ben fatto, offre dei risultati tutt'altro che inaspettati
La celebre casa di sviluppo giapponese ha fatto causa praticamente a chiunque per difendere il suo idraulico, persino ad un negozio di alimentari in Costa Rica
La potenza dei computer quantistici connessi da ‘ponti di luce’ promette diagnosi precoci, come tumori a due sole cellule, e un salto epocale in medicina, comunicazioni e calcolo
Che siano amici o amanti o persone con cui lavorate, togliere la doppia spunta blu di avvenuta lettura (nonché l’orario dell’ultima connessione) è insopportabile
L'intelligenza artificiale non diventerà Skynet. Però una corsa per il predominio in questo settore senza adeguati controlli può fare molti danni
La nuova mela Dora, sviluppata all’Università di Bologna, è bronzea, dolce, acidula e croccante. Resiste alle malattie, si conserva a lungo e sarà presentata alla FruitLogistica di Berlino