
Il plateale suicidio del generale Praljak è solo l’ultimo cadavere eccellente ucciso dal liquido letale. Eppure nell’antichità l’avvelenamento era la soluzione più comune per liberarsi dei nemici. O di coniugi diventati ingombranti


Per 364 giorni l'anno combattono insieme ma per un giorno solo si odiano a sangue

Dall’ascensore che si muove in orizzontale fino al drone che fa i selfie Ma il più curioso è il piccolo robot che sembra un bambino. E fa battute di spirito

L’industria va, ma diffidiamo di politici e stranieri. E lasciamo indietro i giovani

Un quarto d'ora al giorno restando isolati fa diminuire il nervoso. Le terapie più bizzarre tra baci e scarabocchi

Bolzano è la provincia italiana dove si vive meglio, subito dietro c'è Trento. Ma in Italia i problemi e le differenze non mancano tra nord a sud

Il nuovo libro di ricette di Gloria Brolatti e Monica Cesari si intitola «A tavola presto&buono». Lo scopo: creare piatti che sposino la velocità e il gusto. La missione: raccogliere fondi per la Fondazione Operation Smile che ricostruisce i visi dei bambini

Alla faccia di Cassel e di Fazio. Il presidente della Repubblica scrive al Premio internazionale delle Voci: "Il doppiaggio è un’eccellenza culturale italiana". Nella serata che vede trionfare Francesco Pannofino, Domitilla D’Amico, Carlo Valli e Angiola Baggi

Anche Christian De Sica e Alex Britti alla 9a edizione del Gran Premio internazionale del doppiaggio di Roma organizzato dall’attore. Che punge Fazio: "Dice che l’arte non si doppia? E allora perchè ha incassato 30mila euro per rovinare i Minions?..." .
