Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Il più grande calciatore italiano di tutti i tempi si racconta in un libro illustrato di più di 500 pagine. Dal debutto a 16 anni al Pallone d’Oro, dai trionfi con il Milan a Italia-Germania 4-3. La storia di un eterno ragazzo che le guerre le ha combattute con classe

Massimo M. Veronese
Rivera, il genio elegante del pallone che voleva diventare Fausto Coppi

Una fu regalata a Mussolini, una a Franco, Hirohito se ne portò a casa addirittura sette. La 770K color blu notte del Fuhrer, finita la guerra, ha girato il mondo e le aste. Finendo la sua corsa, per otto milioni di dollari, dove il proprietario non riuscì mai ad arrivare

Massimo M. Veronese
Le auto della storia: la Mercedes di Hitler l'unica ad aver conquistato Mosca

É nato l'anno dell'apartheid, ha un gemello e in ventun'anni ha curato quasi 24 milioni di persone. Viaggia sulle rotaie e le sue carrozze sono state trasformate in ambulatori modernissimi. A bordo sedici medici e una trentina di studenti tra cui dentisti, oculisti e psicologi. E ogni vista costa 60 centesimi

Massimo M. Veronese
Phelophepa, il miglior ospedale del Sudafrica è un treno (anzi due)

In Scozia Celtic contro Rangers è una guerra santa, a Londra ci sono dieci squadre ma nulla vale Arsenal contro Tottenham, a Montevideo la disputa è anche su chi è nato primo e ad Atene la sfida si allarga anche al basket e al volley. La stracittadina è la madre di tutte le battaglie e niente vale di più. Tranne Real-Barcellona

Massimo M. Veronese
Macchè guerre e rivoluzioni: è il derby che divide et impera sul mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica