Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

É la città più invisibile e segreta della Birmania, ha più bunker che case, l'hanno voluta i generali per difendersi dai nemici. Compresa una signora piccola e indifesa, il premio Nobel Aung San Suu Kyi, che da anni li spaventa con la sua opposizione. Senza dire una parola

Massimo M. Veronese
Naypyidaw, la capitale che si nasconde nella giungla per paura di una donna

Marguerite Barankitse fu risparmiata dal massacro della sua scuola solo perchè era della stessa etnia degli assassini: Tutsi. Ma riuscì a salvare venticinque bambini hutu. Oggi ha radunato migliaia di orfani della guerra civile. E ha regalato a tutti una casa e un futuro

Massimo M. Veronese
Maggy, l'angelo nero fa da mamma a 10mila bambini. Meglio se nemici

Dai vigili scampati all'11 settembre ai soldati tornati soli dai blitz di guerra fino ai feriti degli incidenti stradali. Negli Stati Uniti hanno trovato un sistema per vincere il trauma di chi ce l'ha fatta: un software che ti riporta sulla scena del delitto. Per farti tornare vivo

Massimo M. Veronese
La clinica che cura i sopravvissuti delle stragi. Con un videogioco

In tutto sono 17mila, spesso sono figli delle mode. Ma al battesimo gli italiani scelgono la tradizione, a dispetto di nomi esotici e strani

Massimo M. Veronese
I nomi più scelti? 
Sono Giuseppe e Maria

Le cose cominciano e poi finiscono, anche quelle che pensavi durassero per sempre. Ognuno i momenti dell'addio li vive a modo suo. C'è chi se la cava con due parole e chi si prende quindici minuti di applausi. Le ultime parole famose dei big

Massimo M. Veronese
Mollare come morire 
Gli addii del calcio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica