Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Irina Gorbaciova ha lasciato il lavoro per il babbo, Claude Chirac (foto) ha trascinato il genitore da Madonna, Jaroslaw Walesa e Rahul Gandhi studiano da premier, Saad Hariri vuole vendicare il padre, Alina Castro lo odia, Kadirov ha preso il suo posto

Massimo M. Veronese
Condannati da un nome, 
destino dei figli di papà

Gli eredi di re e imperatori oggi sbarcano il lunario come tutti. Dal re di Bulgaria diventato premier all'ultimo degli zar che ha fatto persino l'allevatore di bestiame. Costantino e il figlio dello Scià vivono in case comuni. E il nipote di Napoleone? Diseredato

Massimo M. Veronese
Sua Maestà? Per vivere 
vende anche auto...

Il salario di chi conta. Governano l'economia globale e miliardi di persone. Ma a volte con la paga di un operaio. L'ungherese Bajnai si fa pagare un fiorino l'anno. E Obama? Ricco di suo

Massimo M. Veronese
Ma come guadagnano 
poco i grandi della Terra

Giovani, belle, coraggiose hanno lasciato figli piccoli e carriere migliori. Soltanto per difendere la libertà. Non sparano quasi mai, ma la guerra ne ha già uccise un centinaio. E le donne che si arruolano sono sempre di più. Tutte le storie

Massimo M. Veronese
Le ultime eroine: quei cento soldati perduti di nome Jane
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica