Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Dai vigili scampati all'11 settembre ai soldati tornati soli dai blitz di guerra fino ai feriti degli incidenti stradali. Negli Stati Uniti hanno trovato un sistema per vincere il trauma di chi ce l'ha fatta: un software che ti riporta sulla scena del delitto. Per farti tornare vivo

Massimo M. Veronese
La clinica che cura i sopravvissuti delle stragi. Con un videogioco

In tutto sono 17mila, spesso sono figli delle mode. Ma al battesimo gli italiani scelgono la tradizione, a dispetto di nomi esotici e strani

Massimo M. Veronese
I nomi più scelti? 
Sono Giuseppe e Maria

Irina Gorbaciova ha lasciato il lavoro per il babbo, Claude Chirac (foto) ha trascinato il genitore da Madonna, Jaroslaw Walesa e Rahul Gandhi studiano da premier, Saad Hariri vuole vendicare il padre, Alina Castro lo odia, Kadirov ha preso il suo posto

Massimo M. Veronese
Condannati da un nome, 
destino dei figli di papà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica