Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

É stato il doppiatore di Paul Newman e Alan Delon, ha reinventato il settore, le sue quattro figlie e le sue due nipoti danno voce alle attrici più sexy del cinema. É scomparso a 80 anni appena compiuti. La figlia Simona: «É stato un grande maestro di vita e di arte»

Massimo M. Veronese
Addio Renato Izzo, padre della dinasty che fa parlare Hollywood

Uscirà a Natale l'album di Benedetto XVI: prodotto dalle stessa casa discografica dei Nirvana e dei Guns ’n Roses, sarà un cd con otto preghiere, una cantata dal Pontefice in persona, le altre recitate da Sua Santità in latino, italiano, portoghese, francese e tedesco. Titolo: Alma Mater 

Massimo M. Veronese
Ora il Papa diventa cantante

É stato 007 e il Samuel Jackson di Pulp Fiction. L'attore romano vince a Ischia uno degli Oscar dei doppiatori (e piazza una doppietta). Premiati anche Enzo Garinei, Juliana Moreira e Fabrizio Frizzi che anticipa: "Darò la voce al cowboy Woody anche in Toy Story 3"

Massimo M. Veronese
É il Gladiatore, ma anche Matrix. Il Leggio d'Oro premia la voce di Luca Ward

Fondato da un religioso per aiutare i poveri il club cattolico di Glasgow è diventato una delle squadre di calcio più gloriose del mondo. Un libro "Celtic Forever" ne racconta l'epopea dalla rivalità con i Rangers protestanti alla vittoria in coppa Campioni con la Grande Inter

Massimo M. Veronese
Celtic Glasgow, la squadra  che diventò una fede nel nome del padre (Walfrid))
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica