Matteo Carnieletto

Foto profilo di Matteo Carnieletto

Vice caposervizio, entro nella redazione de ilGiornale.it nel dicembre del 2014 e divento il responsabile, fino al 2023, del sito Gli Occhi della Guerra poi InsideOver. Da sempre appassionato di politica estera, ho scritto insieme ad Andrea Indini Isis segretoSangue occidentale e Cristiani nel mirino. Con Fausto Biloslavo ho scritto Verità infoibate; Ucraina. Nell'inferno dell'ultima guerra d'Europa; Talebani dell'accoglienza. Sono autore di Ultima degenerazione. Appunti su una società perduta (Signs Publishing), Alla ricerca di Ettore. Manuale per riscoprire l'eroismo perduto dei padri (Passaggio al bosco), Terza guerra mondiale a pezzi (Il Timone) e La libertà sotto attacco (Historica - Giubilei Regnani). A dicembre del 2016, subito dopo la liberazione di Aleppo, ho intervistato il presidente siriano Bashar al Assad. Nel 2019 ho vinto il premio Prokhorenko-Paolicchi per i miei scritti sulla Siria.

Il generale Antonio Maggi, comandante del contingente italiano in Somalia, spiega a ilGiornale.it le finalità della missione italiana a Mogadiscio, 22 anni dopo la tragica battaglia del Pastificio

Matteo Carnieletto
Somalia, vent'anni dopo

Il generale Mauro D'Ubaldi, comandante del contingente italiano in Afghanistan, ci spiega le finalità e il perché della missione "Resolute Support"

Matteo Carnieletto
Tra i talebani in Afghanistan

Guglielmo Luigi Miglietta, comandante del contingente italiano in Kosovo, spiega a ilGiornale.it le finalità della missione italiana KFOR

Matteo Carnieletto
La missione KFOR

Il colonnello Andrea Monti, comandante del contingente italiano in Libano, spiega a ilGiornale.it le finalità della MIBIL

Matteo Carnieletto
Così l'Esercito aiuta i libanesi

L'esercito iracheno marcia sulla città conquistata dallo Stato islamico il 17 maggio scorso

Matteo Carnieletto
L'avanzata di Ramadi

Un video pubblicato dal sito internet iraniano "al Alam" mostra le forze irachene entrare nella città di Ramadi (Video da "Al Alam")

Matteo Carnieletto
Le truppe irachene entrano a Ramadi

Nel 2015 l'Isis ha perso il 14% dei suoi territori. Fondamentali i bombardamenti russi e l'avanzata dei peshmerga

Matteo Carnieletto
La ritirata del Califfo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica