Messi in musica gli animali della "Commedia". Un disco imperdibile
 
Messi in musica gli animali della "Commedia". Un disco imperdibile
 
Teorizzò il nuovo corso delle arti a inizio '900. Ma il suo capolavoro fu un'opera lirica
Il sodalizio con Benny Goodman e la fascinazione per il jazz. Così il compositore russo cambiò vita
A 14 anni, ascoltò il "Miserere" di Allegri e lo riscrisse a memoria
 
Nel popoloso pantheon dei dimenticati, grazie a Luigi Mancinelli
 
Franz Liszt, suocero nonché maggiore sponsor di Richard Wagner, ebbe modo di scrivere che la chiave del successo del compositore tedesco risiedeva nel fatto che egli fosse in grado di scrivere da sé il libretto delle sue opere
 
Un saggio di Michele Nitti ricostruisce l'impegno del compositore, prima alla Camera e poi al Senato. Dove avanzò proposte all'avanguardia
 
Il saggio di Federico Fornoni svela il lato hot di classici che hanno cambiato il comune senso del pudore
 
Un saggio (mille pagine) di Alex Ross sull'uso strumentale della musica del genio tedesco
 
Trovate centinaia di composizioni del grande flautista e geografo
