Emanuele Arciuli fornisce la chiave per leggere gli spartiti a stelle e strisce
Emanuele Arciuli fornisce la chiave per leggere gli spartiti a stelle e strisce
"Aveva orrore della folla, da cui troppo temeva d'esser stretto: orrore al vuoto, perché temeva di cadere: soffriva di vertigo e d'insonnia"
Il maestro era un compositore classico che ora l'ensemble Sentieri Selvaggi riscopre
Se il "musichicidio" fosse un reato, i primi giorni di febbraio, nella riviera dei fiori, sarebbero tutto un tintinnar di manette
Clericetti ricorda il compositore che piaceva anche a Mallarmé
Il grande tenore a 15 anni era uno scugnizzo senza un centesimo e respirava l'aria musicale che, sin dal '700, aveva fatto di Napoli uno dei sacri templi della musica europea. Si divideva tra le sacrestie e le strade del rione San Giovanniello, tra il canto liturgico in chiesa e il canto girovago dei posteggiatori
Cugino dello scienziato, studiò a fondo tutti i più grandi autori
Il compositore pugliese fu folgorato da Wagner e stimato da Mahler
È una singolare vicenda anche giudiziaria quella che sta dietro alla storia musicale di Cavalleria rusticana