Scrisse in una nota al Vasari: «Noialtri dipintori abbiamo da parlare con le mani»
Una mostra diffusa dedicata al genio del Quattrocento
Tutti i migliori maestri dal Tre al Novecento sono rappresentati nella pinacoteca londinese. Frutto dellintelligente strategia del governo e della passione dei collezionisti
Gentiluomini imbellettati e duchesse rugose: una classe aristocratica sulla quale incombe la fine, fotografata dallo sguardo impietoso del pittore
Inaugurato da Ferdinando VII il 17 novembre 1819, comprendeva 311 dipinti. Oggi sono migliaia
Da Van Eyck al Ghirlandaio, da Pisanello al Mantegna: i sentimenti prendono forma
San Miniato celebra con una grande rassegna il novantaduenne artista. Un «rustico» estraneo alle correnti