Al Mart di Rovereto una grande rassegna ripropone un suggestivo e dimenticato artista, raffinato esponente della grande stagione del Simbolismo europeo
A Carrara, dove nacque nel 1577, la mostra dedicata allo scultore
Lartista veronese, formatosi prima a Milano e poi a Firenze, protagonista di una mostra antologica ad Orvieto
Allegorie, visioni, memorie di un mitico passato. A Ferrara le opere degli artisti che precorrono le avanguardie
A Palazzo Strozzi i quadri delle raccolte Fabbri e Loeser, i collezionisti che per primi capirono la sua grandezza
Madonne, putti e santi si alternano a mercanti e banchieri della nuova società rinascimentale, desiderosi di esporre in salotto i propri ritratti