Mauro Indelicato

Foto profilo di Mauro Indelicato

Sono nato nel 1989 ad Agrigento, città in cui dirigo Il nuovo baracchino. Nel marzo 2017 conseguo la laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Palermo, città dove sviluppo la mia curiosità per il Mediterraneo, per i suoi popoli e per le sue culture che da secoli arricchiscono una delle aree più suggestive del pianeta. Inizio la mia attività giornalistica nel marzo del 2009 con alcune testate locali, dal gennaio 2013 sono iscritto presso l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia nell’albo dei "pubblicisti". Collaboro dal giugno 2016 con IlGiornale.it e Gli Occhi della Guerra, testata per la quale seguo il G7 di Taormina del 2017 ed il vertice di Palermo sulla Libia nel novembre 2018. Nel novembre del 2015 partecipo alla stesura del libro Rinascita di un Impero edito dal Circolo Proudhon, nel 2016 al saggio Italia Nel Mondo della stessa casa editrice. Nel 2019 collaboro alla stesura del libro Bella e perduta, edito da Idrovolante edizioni.

Circa mille gli arrivi dei migranti giunti sulle coste italiane da marzo ad oggi. Dopo un rallentamento dovuto all'emergenza sanitaria, il picco ad aprile. Maggio, vista la situazione presente tra la Libia e la Tunisia, promette dati allarmanti

Mauro Indelicato Sofia Dinolfo
La "fase 2" degli scafisti

Le due navi delle due Ong non potranno lasciare per il momento il porto di Palermo, lì dove a metà aprile sono arrivate per effettuare il trasbordo di alcuni migranti su un'unità navale della Tirrenia. E Sea Eye parla di "molestie" da parte del governo italiano

Mauro Indelicato
Aita Mari ed Alan Kurdi sotto sequestro amministrativo, protestano le Ong

Il turismo è uno dei settori maggiormente colpiti dagli effeti del coroavirus. Gli agenti che operano in questo ramo chiedono agevolazioni fiscali per la riapertura ma dal governo nessuna risposta chiara

Mauro Indelicato Sofia Dinolfo
Hanno ucciso le nostre vacanze (E non è solo colpa del Covid)

Sono aumentati nelle ultime ore gli sbarchi di migranti a Lampedusa. Non c'è più spazio per accogliere i migranti in sicurezza e il sindaco chiede aiuto al governo nazionale. Al suo appello si unisce quello di altri amministratori locali ma da Roma nessuno risponde

Sofia Dinolfo Mauro Indelicato
Immigrazione, Sicilia chiede aiuto e il governo non risponde

Teresa Bellanova nelle scorse ore ha rilanciato la sua idea per una regolarizzazione dei migranti presenti in Italia, tuttavia la fretta dimostrata dall'esponente di Italia Viva sottintende profonde divisioni all'interno del governo

Mauro Indelicato
Ora la sanatoria sui migranti ​può fare esplodere il governo

I migranti ospitati sulla Ribattino sono attese all'interno del porto di Palermo: finita la quarantena, adesso dovrebbero essere ricollocate in altri Paesi Ue. Ma il condizionale è d'obbligo e non mancano le polemiche

Mauro Indelicato
Quarantena finita per i migranti: in 183 sbarcheranno a Palermo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica