Sono state molto dure le parole usate da Ranieri Guerra, l'italiano da qualche anno vice direttore vicario dell'Oms, secondo cui il nostro Paese sarebbe stato lasciato solo ad affrontare le fasi iniziali dell'emergenza coronavirus: "Una vergogna"

Sono state molto dure le parole usate da Ranieri Guerra, l'italiano da qualche anno vice direttore vicario dell'Oms, secondo cui il nostro Paese sarebbe stato lasciato solo ad affrontare le fasi iniziali dell'emergenza coronavirus: "Una vergogna"
I parlamentari grillini della Commissione affari esteri di Camera e Senato hanno lanciato la proposta di una moratoria internazionale per quei paesi, tra cui Cuba ed Iran, che per via delle sanzioni potrebbero avere difficoltà nella gestione dell'emergenza coronavirus
Il nostro Paese dal 2018 è dotato di un piano in cui sono state recepite tutte le direttive dell'Oms: ma, nel contrasto al coronavirus, qualcosa non è andata per il verso giusto
La posizione del nostro paese è stata espressa nelle scorse ore dal ministro degli esteri Luigi Di Maio: l'emergenza coronavirus, secondo il capo della diplomazia italiana, impedisce all'Italia di poter concedere porti di sbarco nell'ambito della nuova missione Irene
Gli Usa vogliono accelerare sul ritiro delle proprie truppe dal paese, l'arrivo oggi del titolare della diplomazia americana a Kabul ha proprio l'obiettivo di facilitare il dialogo dopo l'accordo con i talebani del 29 febbraio scorso
In Spagna si assiste al declino nella popolarità dell'ex Re Juan Carlos: a pesare la scoperta di fondi donati dai sauditi nel 2008, oltre a conti segreti in Svizzera portati parzialmente alla luce
Le Ong fremono per tornare in mare, per loro non sembra essere un problema il fatto che portare migranti in Italia in questo momento costituirebbe motivo di ulteriori difficoltà per il nostro paese sfinito dalla guerra contro il coronavirus
La nave Ocean Viking dell'Ong Sos Mediterranée ha calato l'ancora a Marsiglia dopo che l'equipaggio ha trascorso la quarantena a Pozzallo: "Torneremo in mare il prima possibile"
Mascherine destinate all'Italia e già pagate sono bloccate da giorni all'interno dell'aeroporto di Ankara: la Turchia non dà l'autorizzazione all'esportazione. Il caso potrebbe diventare politico