Il presidente del Consiglio dice che tutto va benissimo: "Abbiamo realizzato una parte sostanziale del programma di cinque anni. Il paese è diverso, l’Italia non è più ridicolizzata all’estero, c’è una ripresa possibile"
Il leader storico dei radicali aveva detto di voler partecipare alle primarie del partito democratico. Oggi l'ufficio di presidenza del Pd ha detto che non può farlo, perché la sua non è un'adesione "seria, duratura e motivata". Intanto Letta annuncia la propria candidatura su internet
Bocciato l’emendamento Manzione. I voti contrari sono 156, 155 favorevoli, 2 astenuti. La Cdl esce dall'aula: "La maggioranza non c'è più"
Il 30 giugno sarà una serata speciale, indimenticabile, all'insegna del divertimento, della passione e della voglia di divertirsi
In piazza San Giovanni il popolo che difende la famiglia. Guarda le immagini. Presenti i leader della Cdl e i ministri Mastella e Fioroni. Il Cavaliere: "Per i diritti delle coppie di fatto basta il codice civile". Pezzotta: "Premiamo perché il parlamento non introduca i Dico". A poca distanza, in piazza Navona, si inneggia alle unioni civili
Diecimila in piazza Navona per la contromanifestazione "Coraggio laico". Si celebrava la data della vittoria nel referendum per il divorzio, ma era l'occasione anche per chiedere l'introduzione dei Dico
Il Diavolo passa in vantaggio con Kakà e raddoppia con Seedorf. Nella ripresa gol di Gilardino. Straordinario dominio da parte dei rossoneri. Gli inglesi nulla possono di fronte al Milan più bello della stagione. Berlusconi: "Più forti dell'ingiustizia"
Dopo 18 anni i nerazzurri tornano a vincere il campionato: la squadra di Mancini si aggiudica il titolo con 5 giornate di anticipo. L'eroe della giornata: Materazzi. A Milano esplode la movida nerazzurra. Moratti: "Vittoria dedicata a Facchetti". Esultano i giocatori. Ibrahimovic: "Dove vado io si vince". Guarda le immagini della festa
Fassino: "Il nuovo partito non sarà moderato né centrista". A Mussi: "Restate con noi". Berlusconi apprezza la relazione del segretario: "Intervento responsabile"
Il segretario della Cgil mette il dito nella piaga del governo: "Lavora giorno per giorno, senza programmare, privo di un orizzonte temporale, vivendo in uno stato permanente di necessità". Preannunciata una linea dura sul fisco: "Stiamo attenti e alziamo la voce"