
Il tribunale internazionale ha condannato l’ex presidente liberiano Charles Taylor per crimini di guerra: armò i ribelli della Sierra Leone nella guerra civile tra il 1991 e il 2002
Come "risposta" al massacro in cui hanno perso la vita 108 persone, tra cui decine di bambini, Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito hanno espulso gli ambasciatori siriani dalle rispettive capitali
Il Cavaliere propone il presidenzialismo e il doppio turno alla francese. Candidatura al Colle? "Farò ciò che mi chiede il Pdl". Bersani e Maroni dicono no
A sessantaquattro anni dalla morte lo Stato ha celebrato i funerali di Stato al sindacalista rapito e ucciso da Cosa nostra. I resti di Rizzotto furono trovati solo nel 2009. La cerimonia si è svolta alla presenza di Napolitano
Il sindaco rottamatore: "Credo che i miei compagni di partito debbano abbandonare la cultura stalinista che considera nemico numero uno, l’amico più vicino che dissente"
Il 23 maggio 1992 la mafia uccideva Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta. VIDEO: Il Tg1 del 1992 FOTO: Falcone - Commemorazione
Nel 2008 il suo endorsement a Obama fece scalpore. Ora l'ex segretario di Stato di George W. Bush cambia idea. Rimprovera al presidente di non aver chiuso la prigione di Guantanamo
La partita era finita 1-1, poi i supplementari, con il Bayern che ha fallito un penalty. Ai rigori decisivo l'errore del tedesco Schweinsteiger e il gol di Drogba
La scuola di Brindisi è intitolata a Francesca Laura Morvillo Falcone, magistrato e moglie di Falcone. Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Seguirono numerosi attentati
Il Senatùr è indagato per truffa ai danni dello Stato in concorso con Belsito. L'ex tesoriere rivela: "Bossi sapeva dei soldi per la sua famiglia". I figli di Bossi, Renzo e Riccardo, e il senatore Stiffoni indagati per appropriazione indebita. La replica del Trota: "Avrò finalmente la possibilità di difendermi". E Maroni: "Non credo ai complotti..."