Cocciante e la Mannoia, Ranieri, Bennato ed Elisa nobilitano il revival per i 60 anni di Sanremo. Ripescati Scanu e Pupo col Principe. Fuori D’Angelo, Toto e Sonohra. La minorenne Jessica Brando va in onda registrata
Si cambia musica. D’Angelo: il brano del principe è un vero schifo. Pupo: il suo invece non è male. Cutugno: loro litigano, io schiero Belen
Controverso anche in politica: Emanuele Filiberto ha raccolto il plauso del Pd e le critiche di FareFuturo
Il grande escluso: "Io ho chiesto scusa pubblicamente, il vero scandalo è che quelli che mi hanno cacciato sfruttano il mio nome"
Malika Ayane, rivelazione del 2009: "Mi sento una trasformista del pop, il mio brano si ispira a una poesia di Prevert sulla colazione"
La conduttrice: parlerò di lui dal palco. Ma i vertici di Viale Mazzini non sono d’accordo. Il direttore di Raiuno: non ci saranno elogi della droga
Una manifestazione fumosa condotta da Elena Di Cioccio. Unico ospite certo Pier Luigi Bersani
Il Festival archivia l’epoca del "gerontopop" stile Matia Bazar e fa largo ai giovani esplosi nelle trasmissioni come Amici e X Factor. Il pubblico li ha premiati e così sul palco arrivano Scanu, Mengoni, Noemi e Tony
