Paolo Guzzanti

Vi piace il vintage? Appassionati di bric-à-brac? Shabby? Avete un debole filatelico per l'introvabile Gronchi rosa? Be', tenetevi forte perché per le regionali in Toscana torna in pista una vecchia auto ruggente

Paolo Guzzanti
L'eterno ritorno dei comunisti per le poltrone

Dieci anni fa Francesco Cossiga se ne andò in silenzio, solo e malato, lasciando per sempre la scena che aveva occupato con una personalità spropositata ed eccezionale, che stupì tutti

Paolo Guzzanti
Dieci anni senza picconate. Tutti orfani di Cossiga

Quaranta anni fa, a metà agosto, cominciò la ribellione degli operai polacchi nei cantieri navali di Danzica. Come conseguenza di quegli scioperi, nel giro di nove anni cadde l'intero regime comunista sovietico, evento che siamo abituati a connettere con la spettacolare demolizione del muro di Berlino nell'ottobre del 1989.

Paolo Guzzanti
I 40 anni di Solidarnosc

I lettori mi perdoneranno se - anziché partecipare al banchetto delle ipotesi su chi banchetterà meglio con la pioggia di miliardi in arrivo dall'Europa cercherò di denunciare un delitto più morale che linguistico che consiste nell'espressione "Ci sta".

Paolo Guzzanti
Nella lingua M5s "ci sta tutto"

Lo voglio dire da persona libera, da giornalista libero, da ex senatore e presidente di un'inchiesta morta ammazzata, da liberale fra i liberali: è arrivato il momento di fare il passo successivo.

Paolo Guzzanti
Ma adesso le toghe devono pagare

Il Pd non ha più una linea politica, una ideologia, uno zainetto di valori di riferimento, né uno straccio di memoria. Ma, come accade ai vecchi cicisbei quando si accorgono che la giovane moglie gli mette le corna, si ingelosisce.

Paolo Guzzanti
Salvini e Berlinguer compagni per caso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica