Walter Casagrande è stato un idolo dei bianconeri di Costantino Rozzi prima e del Torino di Moggi poi: un talento enorme che ha dribblato anche i problemi con le dipendenze nel post carriera
Walter Casagrande è stato un idolo dei bianconeri di Costantino Rozzi prima e del Torino di Moggi poi: un talento enorme che ha dribblato anche i problemi con le dipendenze nel post carriera
Quando in Italia scocca il 1971, Pippo nazionale porta su Rai Uno il più dirompente dei giochi: "La freccia d'oro", autentica antenata delle console
La sciagura del secondo conflitto mondiale non risparmiò nemmeno l’All England Lawn Tennis Club. I campi verdi divennero pascoli per il bestiame, ma poi il tennis seppe risorgere dalle sue macerie
Per quasi un decennio Lennart Skoglund è stato idolo assoluto dei nerazzurri: trapezista nel calcio e nella vita, tra donne, truffe subite e problemi di alcolismo
In carriera conta oltre tremila stoppate, in un'epoca dominata da giganti come Jordan e Shaq: la rappresentazione più plastica di come anche il gioco difensivo possa diventare spettacolare
Il dramma sportivo si consuma alla penultima giornata del campionato, il 20 aprile del 1986: i salentini, già in B da un mese, espugnano l'Olimpico. E la Juventus andrà a vincere lo scudetto
Nel 1976, Jody Scheckter e Patrick Depailler la portarono in pista tra lo scetticismo generale: la macchina rispose bene, ma poi iniziarono i problemi
Nel 2014 Alan Eustace superò il precedente record di Felix Baumgartner, ma oggi quasi nessuno se lo ricorda: cronaca di un'impresa mondiale vissuta con spirito discreto
Nel maggio del 1989 Lothar Matthäus decise il match di San Siro con un calcio di punizione monumentale, sotto gli occhi costernati del Pibe de Oro. Un piazzato che l'ha consegnato all'eterno amore interista
È successo a Jackson, Mississippi, durante il Sanderson Farms Championship: la pallina finisce sul bordo di un laghetto abitato da un ospite pericoloso e l'americano Vince Whaley è costretto ad una prova di coraggio