
La Lega Serie A discute della possibile sfida tra Napoli e Inter per assegnare il titolo. Nella storia del massimo campionato italiano è successo soltanto una volta, nel 1964, tra i nerazzurri e il Bologna

Nel 1965 il giornalista intervistò il grande regista: ne sarebbe venuto fuori un documentario, "Zoom su Fellini", che resta ancora oggi carico di spunti dirompenti.

La storia di Robin Lee Graham, il giovane americano che nel 1965 lasciò tutto per inseguire l'orizzonte e solcò gli oceani per 5 anni

Quindici anni fa i nerazzurri di Mourinho sollevarono la coppa più ambita: anche quella volta trovarono Barcellona e Bayern sul loro cammino, ma le similitudini si espandono al modo in cui la sta vivendo la squadra

Negli anni Ottanta Alfa Romeo siglò uno storico accordo con Nissan per ampliare la sua gittata di mercato: andò a finire malissimo

A fine anni '80 il gigante dei burger decise di differenziare, inserendo nel menù la McPizza: fu un fallimento epocale, per molti motivi diversi.

Tornano gli Internazionali d'Italia e la memoria corre inevitabilmente alla più grande partita che questa terra rossa abbia mai visto: Roger contro Rafa, la finale del 2006.

In rosa i giovanissimi Diego Simeone e José Chamot, in attacco Michele Padovano e Lamberto Piovanelli. In panchina il romeno Mircea Lucescu affiancato da Luca Giannini. La stagione partì benissimo ma finì nel peggiore dei modi

Nel posto che inghiottì l'armata persiana del Re Cambise, l'atleta estremo Stefano Miglietti ha camminato per quasi sei giorni, completamente solo

Nel 1994 il massimo campionato si arricchisce del suo primo calciatore nipponico: a Genova arriva Kazuyoshi Miura
