Dopo 14 anni di sinistra al potere radicale e corrotta nei primi 10 anni con Rafael Correa al potere, moderata e più onesta dal 2017 in poi con Lenin Moreno in Ecuador cambia la musica

Dopo 14 anni di sinistra al potere radicale e corrotta nei primi 10 anni con Rafael Correa al potere, moderata e più onesta dal 2017 in poi con Lenin Moreno in Ecuador cambia la musica
L'ex presidente brasiliano Lula chiede scusa al "compagno Giorgio Napolitano" per non aver concesso l'estradizione del killer dei Proletari armati per il comunismo.
Sei gli uomini della squadra di governo sostituiti per garantirsi il sostegno centrista. Forze armate in rivolta: crisi democratica
Molti interessi dietro la lealtà militante di Diego per la dittatura di Caracas. Apriva mercati da lobbista per una società italiana
Manager discussi e operazioni contestate. Con Acea alla finestra
La variante amazzonica è un incubo. E fornisce munizioni al redivivo Lula
Lula torna d'incanto con la fedina penale immacolata e potrà candidarsi il prossimo anno alle presidenziali che decideranno chi guiderà il Brasile sino al 31 dicembre 2026
Il presidente oppositore di Maduro: "Non possiamo limitarci a guardare, intervenite"
La riforma storica annunciata da "Granma" Vera apertura o solo una lusinga per Biden?
A mandare in tilt il mercato anche il crollo del numero degli agricoltori