

Singolare iniziativa delle biblioteche comunali della capitale. Grazie a un accordo con gli editori romani vengono selezionati giovani lettori e informatori capaci di stimolare il lavoro delle case editrici (che riconoscenti regaleranno alle biblioteche i loro volumi)



Sono 590 i monumenti, siti archeologici e palazzi che verranno aperti al pubblico i prossimi 27 e 28 marzo grazie all'intervento del Fondo per l'ambiente italiano (guarda). Le visite sono a contributo libero: dalla casa di Verdi a Milano al complesso veneziano della Misericordia
COME NEGLI USA Il successo di audience ha consigliato la rete a stringere i tempi
