
Da Victoria Beckham per Sotheby's a Pharrell Williams per Perrotin, le celebrità "lavorano" per aste e gallerie

La sociologa (di sinistra) Nathalie Heinich smaschera le storture di un movimento nato per creare uguaglianza

Dal 25 gennaio, 31 emergenti esporranno a Manila. Provenienti dal gruppo di Carlo Di Raco

Le liste dei più influenti, secondo la critica, comprendono asiatici, arabe e afroamericane. Ma alle aste si vendono i soliti europei

Le uscite di questo primo anno di vita della casa editrice fondata dal giovane Marco Cantoni, trentenne bookblogger veronese, sono cinque grandi romanzi

Milioni di dollari per una banana attaccata al muro con lo scotch? La sorpresa, il ribaltamento del senso comune, sta qui

I nuovi Nobel della chimica hanno a che fare con le proteine. Che si possono progettare ex novo con una forma utile per combattere le malattie

Prima regola: non essere amico degli autori. Seconda regola: cedere, anche a "pezzi"

Dalla medicina all'ambiente: possono rilasciare farmaci e distruggere le cellule malate o catturare il Co2 nell'aria lasciando passare ossigeno

C'è chi raccoglie opere di un certo periodo, o stile, o autore. E c'è chi sceglie quadri e disegni di pittori-scrittori o scrittori-pittori
