Dalla sentenza su Bolsonaro in Brasile ai nuovi veti di Milei in Argentina, passando per il blackout che ha colpito Cuba e le tensioni tra Venezuela e USA: tutte le ultime dal Sudamerica.

Dalla sentenza su Bolsonaro in Brasile ai nuovi veti di Milei in Argentina, passando per il blackout che ha colpito Cuba e le tensioni tra Venezuela e USA: tutte le ultime dal Sudamerica.
Approvata a Strasburgo una risoluzione sulla crisi umanitaria nella Striscia. Non c'è la parola "genocidio". Il voto divide sia il centrodestra che il centrosinistra italiani
La violenza, ai danni di una 18enne, nella notte tra il 30 e il 31 agosto. Riconosciuto grazie al dna prelevato a tappeto e alla testimonianza del direttore del centro che lo ospitava e in cui lavorava
Escalation dopo l’incursione di droni russi in Polonia. Varsavia schiera l'esercito anche in vista delle esercitazioni russe oltre confine. Berlino amplia l’air policing, Londra valuta i Typhoon, Ue prepara nuove sanzioni
I servizi segreti di Kiev hanno riferito di aver colpito una nave da ricognizione multiruolo russa Mpsv07 nelle vicinanze di Novorossiysk. Il valore del vascello si attesta attorno ai 60 milioni di dollari e Mosca ne ha solo quattro a disposizione. A seguito dell'attacco, sono stati danneggiati vari sistemi, tra cui quelli di comunicazione e navigazione.
Frederick Hodges, ex comandante delle truppe statunitensi in Europa, afferma che "i russi stanno testando le nostre difese" ed è convinto che l'Ue abbia fatto un errore clamoroso
Il secondogenito del sovrano a Clarence House (Londra). È ancora presto per parlare di riconciliazione tra i due, ma è un segnale importante
Bolsonaro verso la condanna, tensioni USA-Venezuela, crisi Milei in Argentina, referendum in Ecuador e scandali in Messico e Nicaragua