In mostra da domani al 31 agosto, 2 degli oltre mille fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci. Anteprima m ondiale per il pubblico. La sala Alessi di Palazzo Marino ospita anche un'istallazione multimediale all'insegna del connubio antico- moderno
Gli ultrà del Milan hanno accolto con insulti ai giudici e alle vittime le condanne emesse questo pomeriggio dal tribunale di Milano per le violenze avvenute a San Siro durante il derby dell'inverno scorso

Ha perso il controllo della sua autovettura investendo in pieno alcune persone alla fermata dell’autobus sulla Cassia. travolte tre persone: una è morta, le altre due sono rimaste ferite. L'uomo non era ubriaco né sotto effetto di droghe
I nasi rossi e i volti truccati invaderanno presto le corsie degli ospedali liguri: in arrivo i corsi post diploma per la formazione di ‘Tecnici qualificati nelle arti di clownerie’. Il compito: affiancare dottori e infermieri per aiutare i ricoverati a superare le emozioni negative
Quaranta indagati in tutta Italia, un arresto e 59 siti oscurati. Questo il risultato della maxi operazione anti pedopornografia realizzata dalla polizia postale di Venezia. Gli indagati e l'arrestato sono tutti uomini al di sopra di ogni sospetto
Presentato a Palermo un filmato della Rai dedicato ai cinque uomini della scorta che morirono il 19 luglio 1992. La vedova, Agnese Borsellino: "Facevano parte della nostra famiglia e vivevano quasi in simbiosi con noi". Nuove indagini sulle stragi
Un ordigno colpisce un camioncino su cui viaggiavano 11 persone, nella provincia di Kandahar, roccaforte degli estremisti: 5 bimbi tra le vittime. La polizia: i responsabili dell'attentato sono i talebani
Giovanni Reale, a lungo professore di Storia della filosofia antica all’Università Cattolica di Milano, insegna oggi all’università San Raffaele. E dirige la collana Bompiani "Il pensiero occidentale"

Diciannove brevi saggi filosofici che leggono il presente attraverso gli occhi irriverenti ma allo stesso tempo geniali dei personaggi di uno dei programmi televisivi più di successo e più censurati, South Park, trasmesso per la prima volta negli Stati Uniti nel 1997 e oramai arrivato alla tredicesima stagione
Fatturato in calo dell’1,1% a maggio per l’industria italiana. Su base annua si registra una flessione del 25,3%. Inversione di tendenza per gli ordinativi che tornano a crescere dello 0,4%