Nuovo schiaffo per il governo Prodi sulla vicenda Visco-Speciale. Visco: "La questione non è rilevante". La Cdl chiede chiarimenti in parlamento. In serata arriva il via libera alla nomina del nuovo comandante da parte della Corte dei Conti
Il Cavaliere ai vertici di Forza Italia: "Ci sono varie ipotesi sul tappeto, noi continuiamo a chiedere le elezioni". Nuovo esecutivo della sinistra? "Sì, purché non abbia un programma contro di noi, faccia subito la riforma elettorale e non duri oltre il 2008". Critiche all'Udc: "Incomprensibile l'atteggiamento di Casini"
All'ex ufficiale delle SS, condannato all'ergastolo per la strage delle Fosse Ardeatine, è stato concesso un permesso per recarsi a lavoro. Ma la decisione dell'ufficio militare di sorveglianza ha suscitato reazioni molto dure, sia tra i politici che nella comunità ebraica
Sette buste gialle, con testo identico e un proiettile per ognuna, sono state inviate al governatore della Campania, al sindaco di Napoli e ad altri cinque amministratori campani
Almunia insiste con Prodi e il governo. Intanto, nel Rapporto 2007 sulle Finanze pubbliche della Ue si sottolinea che il nostro Paese resta a "medio rischio" sul fronte della sostenibilità dei conti pubblici
Gironata di combattimenti: non c'è pace fra i palestinesi e i combattimenti fra le milizie di Hamas e quelle di Fatah proseguono. La Farnesina sgombera i cooperanti italiani. Israele, sarà Shimon Peres il nuovo presidente
Ubriaco al volante: ha sceso la scalinata con una Toyota Celica: fermato dalla polizia a pochi gradini da piazza di Spagna. Denunciato per danneggiamento di monumenti artistici
Durissimo giro di vite deciso dal Majlis, il parlamento iraniano, che ha dato il via libera alla legge che considera i produttori di porno come "corrotti della terra" condannabili in base alla sharia alla pena capitale: Chi ha in casa una copia del film rischia da 30 a 76 frustate
L'ex vicepremier della Cdl è passato ufficialmente nelle fila della sinistra
Con l'elezione odierna alla presidenza dello Stato lo statista cessa di essere membro della Knesset, concludendo una carriera parlamentare ininterrotta cominciata nel 1959