Ancora un record negativo che ci fa sorridere nel bollettino del Covid. Ieri i contagi sono stati appena 1.273, il dato più basso dal 15 settembre 2020, quando erano stati 1.229

Ancora un record negativo che ci fa sorridere nel bollettino del Covid. Ieri i contagi sono stati appena 1.273, il dato più basso dal 15 settembre 2020, quando erano stati 1.229
Attive Area C e B con i relativi divieti di ingresso per i mezzi più inquinanti
Da oggi anche Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto nella fascia con minori restrizioni. Convocato il tavolo sulle discoteche al ministero della Salute
E dal 21 giugno le limitazioni d'orario saranno eliminate completamente
E in California un giudice annulla il divieto di vendere armi d'assalto
Nuovi posti sotto le attese, con disoccupazione che però cala di più
Un video per coinvolgere i giovani e i giovanissimi e invitarli a prenotare il proprio vaccino, è quello lanciato da Aiop Lombardia (Associazione Italiana Ospedalità Privata) in occasione dell’inizio di giugno, mese in cui gli under 30 potranno riservare il proprio posto per la vaccinazione. “Dall’inizio della campagna vaccinale abbiamo messo a disposizione strutture e personale con l’obiettivo di somministrare il numero più alto possibile di vaccini. L’integrazione tra pubblico e il settore privato ha permesso di raggiungere numeri importanti” Afferma il presidente di Aiop Lombardia Dario Beretta. “Ora entriamo in un’altra fase decisiva, vogliamo coinvolgere i ragazzi e le ragazze perché la completa ripartenza passa proprio dal loro contributo. Sono una fascia di popolazione con una vita sociale attiva e quindi determinante per il pieno ritorno alla normalità. Con pochi passaggi – conclude Beretta - si arriva al vaccino, è un gesto facile e di grande responsabilità”.
In 5mila per 1.200 dosi (diventate 3mila). Il sindaco Merola chiede scusa