Molte le critiche: "Coi soldi hanno finanziato fondamentalisti"

Molte le critiche: "Coi soldi hanno finanziato fondamentalisti"
Attimi di terrore per un surfista francese che ha subito l’attacco di uno squalo mentre si trovava nelle acque della famosa Bells Beach di Victoria. Dylan Nacass, questo il nome del ragazzo, è stato stato morso a una gamba riuscendo però a sfuggire allo squalo prendendolo letteralmente a pugni in testa. In suo aiuto è arrivato un altro surfista che lo ha aiutato a salire sulla tavola e a nuotare verso riva mentre lo squalo prendeva una direzione opposta. (Lapresse)
Grande gioia anche a Chakama, il villaggio in Kenya dove Silvia Romano lavorava e da dove era stata rapita 18 mesi fa. "Mi ricordo quel giorno, siamo felici che Silvia sia viva e al sicuro", ha detto Ronald Kazungu Ngala, un amico della giovane volontaria milanese. Diversi residenti di Chakama si sono radunati per festeggiare la liberazione della loro amica italiana. (Lapresse)
Silvia Romano è arrivata a casa, alla periferia Est di Milano. È scesa dall'auto indossando gli stessi abiti islamici dell'arrivo a Ciampino. Una folla di operatori si è accalcata su di lei e la cooperante è stata scortata al portone del palazzo dai carabinieri. Al suo ingresso in casa è seguito un lungo applauso degli abitanti del quartiere e dei reporter. Poi Silvia si è affacciata dalla finestra salutando la folla rimasta sotto casa. (Lapresse)
Contatto a rischio, il virologo si autoconfina. La portavoce di Pence positiva I funzionari di Washington "nervosi e preoccupati" ma costretti a lavorare
Idrossiclorochina non come terapia quando il Covid 19 è in atto ma come prevenzione per coprire il paziente dal rischo del contagio da coronavirus
Il giorno dopo le polemiche per gli assembramenti di cittadini di giovedì, i Navigli di Milano erano semideserti. Sui canali della movida si è presentato per verificare la situazione il sindaco Beppe Sala che aveva definito la scena una vergogna: "Navigli ora, meglio. Grazie. E io mi prendo la responsabilità di fare di più sui controlli", il messaggio sui social del primo cittadino. "Polemica eccessiva, qui c'è molta meno gente che in metro o in coda ai supermercati", commentano i titolari dei bar della zona. (Lapresse)
Un manto di semi di pioppo che brucia compatto, una linea di fuoco che avanza lasciando intatto il prato verde sottostante. Le immagini del fenomeno hanno fatto il giro della rete, evento affascinante ma non così raro anche se ci vogliono particolari condizioni. La lanugine prodotta dal pioppo canadese altamente infiammabile può produrre su erba secca o clima secco anche incendi gravi, quando invece si deposita su manto verde umido, come successo nel parco Cidacos de Calahorra (La Rioja) ripreso nel video, il manto può prendere fuoco e fare un effetto carta velina. Il video e la spiegazione del fenomeno è stato postato sul profilo twitter non ufficiale dei Vigili del Fuoco della regione spagnola Vigilantes & Bomberos Forestales de Castilla y León. (Lapresse)
Travestite da dinosauri, madre e figlia hanno distribuito mascherine per le strade di Toronto. L'iniziativa ha divertito gli abitanti della città canadese, alle prese con la pandemia di coronavirus. Quasi 5 mila i morti e oltre 67 mila i contagiati nel Paese. (Lapresse)
Torna a rianimarsi Campo de' Fiori, tradizionale ritrovo della movida per turisti e romani. I locali hanno riaperto, fornendo drink da asporto per le limitazioni contro l'epidemia di coronavirus. Gruppi di giovani si sono concessi un aperitivo sulla piazza ma non tutti indossavano le mascherine, come d'obbligo. (Lapresse)