Redazione

Un pregiudicato di 51 anni di Ostia è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Roma con l'accusa di estorsione, usura, esercizio abusivo dell’attività finanziaria e detenzione illegale di armi e munizioni. Le indagini sono state avviate a seguito di una denuncia presentata nell’aprile dello scorso anno da due persone che, soffocate da ingenti debiti di gioco cui non riuscivano più a far fronte, erano rimaste vittime dell'usuraio. L'uomo applicava tassi di interesse annui che arrivavano al 300%. (Lapresse)

Redazione
Ostia, estorsione e usura: arrestato pregiudicato

Il violento tifone Vongfong ha investito le Filippine, nella parte orientale del Paese. Le autorità hanno evacuato decine di migliaia di persone, cercando anche di evitare i rischi di diffusione del coronavirus a causa del sovraffollamento nei rifugi di emergenza. Il tifone è arrivato mentre il Paese asiatico sta cercando combattere l'epidemia di Covid-19. Finora sono stati segnalati oltre 11.600 contagi, con circa 800 decessi. Il tifone procede con venti di 150 chilometri all'ora e raffiche fino a 185 chilometri all'ora. (Lapresse)

Redazione
Filippine, violento tifone investe la costa orientale

È stata denominata "Soap and Drugs" l'operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Livorno, che ha permesso di stroncare un ingente traffico di cocaina all'Isola d'Elba. Il gestore principale del traffico di droga sarebbe un commerciante di saponi 60enne residente a Portoferraio, finito agli arresti domiciliari insieme ad altri sette presunti spacciatori, tra cui due donne, tutti italiani. Nel corso delle indagini è stato accertato il traffico finalizzato allo spaccio e al consumo di più di 2 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato pari a circa 200mila euro, e sono state identificate ulteriori 27 persone, 3 segnalate all'autorità giudiziaria e allo stato indagate, e 24 a quella prefettizia per violazioni alla normativa antidroga. (Lapresse)

Redazione
Livorno, spaccio di cocaina all'Isola d'Elba: 8 arresti

Matteo Salvini ha dedicato qualche minuto della mattinata alla donazione del suo plasma all'Avis a Milano. Jeans, camicia, occhiali e mascherina ben calcata sul viso, il leader della Lega si è sottoposto al prelievo del sangue come da sua periodica abitudine. (Lapresse)

Redazione
Salvini dona il sangue all'Avis

Pubblicavano illegalmente giornali e riviste. Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma ha sequestrato 28 siti web e 8 canali Telegram nell'ambito di un'operazione – denominata "Clean Newspapers" – di contrasto alla pirateria editoriale. L'indagine ha accertato che i siti e i canali in questione consentivano la visualizzazione e il download illegale delle copie digitali di numerosi quotidiani e riviste nazionali e internazionali. (Lapresse)

Redazione
Download illegale di quotidiani, chiusi 28 siti web e 8 canali Telegram

Strade e cantine allagate, alberi sradicati. Notte e mattinata di gravi disagi a Milano per il nubifragio che si è abbattuto sulla città. Esondato il fiume Seveso. Tanti automobilisti bloccati nei sottopassaggi. Un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco. (Lapresse)

Redazione
Nubifragio a Milano, tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco

Un'enorme colonna di fumo è visibile in tutta Venezia per l'incendio scoppiato in un'azienda chimica di Marghera. È scattato il piano di emergenza esterno per la possibile dispersione nell’ambiente di sostanze chimiche. "Tutti i residenti nella Municipalità di Marghera devono restare in casa o in luogo chiuso e tenere chiuse porte e finestre", fa sapere il comune di Venezia. Le immagini dall'elicottero dei vigili del fuoco sono impressionanti. (Lapresse)

Redazione
Incendio a Marghera: le immagini impressionanti dall'elicottero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica