

La Corte Suprema cambia opinione e stabilisce che la strage della famiglia imperiale fu un atto illegale. L'Urss riconosciuta responsabile anche in assenza di prove scritte
Il partito gemello della Cdu perde 17 punti rispetto alle regionali del 2003 e manca l’obiettivo minimo della maggioranza assoluta sprofondando al 43 per cento. E’ il peggior risultato dal 1954

Nel suo ultimo discorso alle Nazioni Unite il presidente uscente degli Usa duro anche con Mosca per la Georgia. Sarkozy: niente compromessi. E intanto salta il vertice 5+1
Da oggi a New York il grande circo della diplomazia: si apre il dibattito generale che vedrà presenti al Palazzo di Vetro quasi tutti i potenti della Terra. Timori di guerra fredda e crisi nucleare conquistano l’attenzione
Per il presidente russo ora Mosca è costretta a riarmarsi proprio a causa "di quell'errore". "Ma non vogliamo la Guerra fredda"
Trattati di assistenza militare con Abkhazia e Ossezia. Presto fissati i confini al Polo

