
Sydney Maurice Lucas aveva 108 anni ed era stato arruolato nell’armata britannica poco prima dell’armistizio del novembre 1918. Da ottant’anni si era trasferito in Australia

Chen Yunlin è il più alto funzionario di Pechino a visitare dal 1949 l’isola che il regime comunista considera una provincia ribelle: ma con l’elezione di un nuovo presidente a Taipei qualcosa forse sta finalmente cambiando
L’autore di L’insostenibile leggerezza dell’essere non ha avuto dal settimanale ceco "Respekt", che lo accusava di aver collaborato con gli 007 comunisti nel 1950, le scuse che pretendeva
Governo ceco in bilico e la Francia suggerisce una sua supervisione sulla presidenza di turno boema che comincerà il 1° gennaio. Il premier Topolanek offeso: "Non se ne parla neanche"
Sette navi da guerra, tra cui tre della Nato guidate dal cacciatorpedienere italiano "Durand de la Penne", inviate nell’Oceano Indiano per fare servizio di scorta ai mercantili e fungere da deterrente

Grandi quantità di una sostanza simile al mercurio sono state trovate nell’auto di Karinna Moskalenko, che assiste i familiari della scomoda giornalista russa assassinata a Mosca due anni fa
Tragedia nel gelido Polo Sud: uno dei cinque edifici della “Progress” è andato completamente distrutto dalle fiamme divampate per ragioni ancora poco chiare

L’emittente che negli anni della guerra fredda informava gli abitanti dei Paesi al di là della Cortina di Ferro trova una nuova sede a Praga: è protettissima dai terroristi ma non richiama molto l’idea di libertà