Ha disegnato l'abito "manifesto" della giovane stella dem Alexandria Ocasio-Cortez al Met Gala di New York con la scritta "Tax the rich". Peccato che avrebbe migliaia di debiti con il fisco

Ha disegnato l'abito "manifesto" della giovane stella dem Alexandria Ocasio-Cortez al Met Gala di New York con la scritta "Tax the rich". Peccato che avrebbe migliaia di debiti con il fisco
Anche il profumo diventa unisex: via le diciture uomo e donna dalle fragranze per seguire gli ultimi trend della moda del momento e del politically correct.
La Lega: "Non è sopportabile vedere Giuseppe Verdi rappresentato in un tale modo, un'immagine fortemente offensiva per il Maestro, priva di rispetto e decoro". Bufera sul Giuseppe Verdi transex
La sinistra illiberale, quella che ha sposato la politica dell'identità e le crociate della cancel culture, rappresenta un vero problema. A sostenerlo è l'Economist, culla del liberalismo anglosassone
Secondo Mark Zuckerberg, Facebook non farebbe distinzioni fra i suoi utenti fra vip e i comuni mortali. I documenti pubblicati dal Wall Street Journal lo smentiscono
Secondo Peril, il nuovo libro dei giornalisti Bob Woodward e Robert Costa, il generale intraprese un'azione per impedire a Donald Trump di usare armi nucleari dopo l'assalto al Campidoglio. L'ex presidente: "Pura fiction"
La deputata democratica ha sfilato con un abito bianco, dominato da una scritta rossa a caratteri cubitali: "Tax the rich". È il messaggio della star dem alla festa esclusiva dove il biglietto costa 30 mila dollari
Per la nota scrittrice, il mito della musa ispiratrice è uno dei "fondamenti essenziali dell’immaginario del patriarcato". Gli uomini che dedicano un premio alla moglie come Benigni sottolineano di aver raggiunto traguardi "preclusi alle donne"
Via il nome di Winston Churchil dal nome della sua Fondazione a lui dedicata: lo statista britannico è da tempo nel mirino della cancel culture per sue presunte prese di posizione razziste. Non basta essersi battuto contro il nazismo
"Per Varese meglio Bianchi": la sinistra contro lo slogan elettorale del candidato sindaco leghista Varese, Matteo Bianchi. La solita ossessione per il politicamente corretto