
Malvivente, già conosciuto dalle forze dell’ordine, sfonda il finestrino di una macchina e ruba una borsa contenente gli effetti personali di un’anziana di 73 anni

Dopo aver assistito ad un forte litigio avvenuto in casa tra i loro genitori, due bimbi hanno trascorso alcune ore in commissariato in attesa della mamma. Quest'ultima aveva ricevuto un pugno allo stomaco dal marito e stava facendo la denuncia. In quei momenti, i fratellini hanno lasciato una dedica di ringraziamento ai poliziotti

Si tratta di un pensionato della provincia di Agrigento. Stava pranzando con la moglie e all'improvviso è successo l'inaspettato. Le urla di aiuto della donna hanno richiamato le attenzioni di un ufficiale dei carabinieri libero dal sevizio che si trovava in zona. Il capitano ha salvato l'anziano

Approfittando dell'ospitalità del nonno, il nipote con la complicità del convivente della sorella, gli sottraeva la carta di credito per effettuare il prelievo negli appositi sportelli. Più di tremila euro le somme sottratte alla vittima

Il folle gesto si è consumato in provincia di Palermo. L'uomo pretendeva una visita in casa per la moglie dalla dottoressa in turno alla guardia medica. Nonostante si trattasse di un banale sintomo influenzale, l'uomo si è recato nel presidio sanitario aggredendo la donna e il padre di lei che ha subito la frattura alle costole

I prodotti in questione non contenevano nemmeno le indicazioni necessarie per il loro corretto utilizzo da parte del consumatore. La guardia di finanza ha segnalato la società all'autorità garante la concorrenza sul mercato. Il titolare è stato invece segnalato alla procura per il possibile reato di frode in commercio

La guardia di finanza del comando provinciale di Foggia ha scoperto una società del luogo che, attraverso la piattaforma e-commerce, vendeva prodotti igienizzanti ad uso personale aumentando cinque volte il normale prezzo di vendita. La società in questione approfittando del periodo d’emergenza sanitaria, avrebbe applicato un ingiustificato prezzo della vendita. Ma non solo, le confezioni di gel igienizzante, non contenevano i requisiti e le informazioni necessarie per un loro corretto utilizzo da parte del consumatore. Sequestrate centinaia di confezioni. Il legale rappresentante è stato segnalato alla procura. Per lui si ipotizza il reato di frode in commercio. La società è stata segnalata all’autorità competente per la verifica della correttezza sulla pratica commerciale adottata in materia di libera concorrenza sul mercato.

Approfittando delle ore di libertà dal carcere di Favignana dove si trovava recluso, l'uomo ha rapinato una farmacia portando via denaro contante. È stato arrestato dalla polizia dopo un lungo inseguimento

Si tratta dell'esito di un'operazione condotta dalle fiamme gialle di Bari che ha permesso di smantellare un'organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti e al loro sversamento sui terreni agricoli con ingenti danni all'ambiente e alla salute pubblica

Si chiama “Bios” l’operazione condotta dalla guardia di finanza di Bari e diretta a smantellare un’organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti e al loro sversamento sui territori agricoli di tutto il territorio di Foggia. Questo ha causato inevitabilmente danni all’ambiente ma anche alla salute pubblica. La stessa illecita attività ha consentito ai soggetti coinvolti di risparmiare ingenti quantitativi di denaro. Sette le misure cautelari degli arresti domiciliari e nove i soggetti nei confronti dei quali è scaturito l’obbligo di dimora.
