Da Gaetano Cappelli a Laura Pariani abbiamo chiesto a big e promesse del romanzo italiano di scegliere un titolo da salvare prima del rientro

Da Gaetano Cappelli a Laura Pariani abbiamo chiesto a big e promesse del romanzo italiano di scegliere un titolo da salvare prima del rientro
Cresce il successo della serie dedicata a Gabriel Allon, agente del Mossad ed esperto d'arte. L'autore? Molto ben informato. Ricorda John Le Carré
Trascinatore e sociopatico al contempo, il folle guru fu creato dalla cultura hippie e dai manuali di autoperfezionamento
La groupie più famosa d'Inghilterra racconta la fine del sogno hippie. Che travolse tutti: i musicisti e le loro fans più sfrenate
In La casa tonda c'è molto di autobiografico. Un'autrice originale (pupilla di Philip Roth) in bilico tra successo e lotta per i diritti umani
A 40 anni, Enrico Brizzi è sul mercato con tre libri. "Debuttare oggi è più facile, ma manca una vera palestra di scrittura"
Christine Angot racconta una vicenda durissima sospesa tra la finzione e l'autobiografia. Scandalo o letteratura?
L'autore di "Resistere non serve a niente" trionfa nel premio da cui il suo maestro si ritirò perché "capitalista"
L'autore di Terribile splendore spiega il fascino di quella lontana sfida del 1937: "Sul campo di Wimbledon non si affrontarono due atleti, ma gli Usa e il nazismo"