Nel 1847 l'allora sconosciuto scrittore visitò la tomba (vuota) e i luoghi di Chateaubriand
Jean Teulé propone un ritratto del poeta tutto basato sull'eccesso. Però esagera...

Aldo Grandi ricostruisce la fine dell'editore-attivista che nella lotta contro lo Stato borghese sacrificò ogni cosa

Julian Barnes medita sulla fine e cerca conforto nei grandi del passato. Con una triste certezza

La Destra e Putin, una lunga storia che ha inizio quando Putin non c'era ancora e l'Urss comunista era appena scomparsa

Alle porte del nazismo. In un grande affresco transitano gli scrittori e gli intellettuali che vissero in quel limbo

Slavista e buongustaio, l'autore apparecchia 50 anni di gusto. Da Mosca a Parigi, da New York a Istanbul

Lo scrittore spagnolo nel nuovo libro si chiede fino a dove è lecito spingersi contro il terrorismo

Da sempre poeti e pensatori, pirati ed esploratori si misurano con la sua potenza invincibile

Affabulatrice ma ingenua, spericolata ma insicura. Per questo stava alla pari dei grandi come Sordi
