
Un libro ricostruisce il viaggio rocambolesco dei fregi verso l'Inghilterra. Fu un atto politico

Nel saggio di Carandini, la rovinosa svolta a sinistra dei figli dell'antifascismo liberale

Esce la "Correspondance 1930-1944" fra lo scrittore e Consuelo. E finisce una guerra sentimental-editoriale...

Aveva 70 anni, militante di Potere operaio, era uno degli autori del bestiale rogo del '73

Un saggio racconta gli ultimi bagliori della capitale francese, spenti dall'ideologia
Riflessioni di un "non conformista", impegnato ma non partigiano, a disagio col nostro tempo

"Loro" continuano a credere di essere superiori, nonostante i fallimenti storici e nonostante "lui" li avesse smascherati...

Il suo nome è condannato dalla Storia e dai tribunali perché autore di un violento pamphlet antisemita. Ma il romanzo che finì in carcere è all'altezza del miglior Céline

Attilio Brilli racconta come nasce il mito dell'"Altrove" da scoprire dal divano di casa

Una storia della vita solitaria da Aristotele ai social. Per alcuni è uno stato di pace, per altri un suicidio
