Tony Damascelli

Foto profilo di Tony Damascelli

Barese di nascita, meteco dovunque, Torino, Milano, Roma infine il Salento. Editorialista de Il Giornale, nominato Inviato da Indro Montanelli, esperienze mille, non soltanto di sport. Dal Corriere dello Sport al Giorno, al Giornale, all’Indipendente, nella direzione stampa di Italia’90, in federcalcio, responsabile rapporti internazionali. Collaboratore e opinionista in Mediaset e Rai, premio Bancarella per lo sport insieme con Michel Platini per il libro La Mia vita come una partita di calcio. Ama i Beatles, il football britannico, i profumi, le cravatte, il pennello, il sapone e il rasoio da barba, la vita conviviale, il vino, il cibo, a tavola al massimo in otto. E, prima di tutto, Laura. Nonostante l’età resta in attesa di qualcosa. Evitare perditempo.

Rupert Murdoch e il figlio, colpiti dalle stesse amnesie, gettano le colpe sugli altri davanti alla commissione d’inchiesta. In tre ore di audizione in parlamento il tycoon ha saputo solo chiedere perdono. Poi si è difeso: "Mi sento tradito e umiliato". La seduta è stata bruscamente interrotta da un'aggressione: un uomo ha fatto irruzione in aula per buttare in faccia a Murdoch un piatto di schiuma da barba

Tony Damascelli
Murdoch fa l’offeso e rilancia: "Non mollo"

Macché attrazione o piacere della seduzione: per una ricerca britannica, sul lavoro i maschi iniziano una storia perché non hanno altro da fare. Le donne, invece, sanno cosa vogliono. Eppure scrivania e dintorni sono il luogo ideale per la "caccia"...

Tony Damascelli
In ufficio gli uomini flirtano per non annoiarsi

Coppa America, che flop: le grandi non hanno ancora vinto una partita. Messi e Neymar deludono... Ma hanno ancora senso i grandi tornei a fine stagione? Nel 2012 toccherà agli europei. Perché non concentrare le coppe continenatli nello stesso momento?

Tony Damascelli
Argentina o Brasile, è una coppa sonnifero

L’incanto di Grace Kelly è solo un ricordo: le nozze tra lo scapolo d’oro Alberto e l’ex nuotatrice Charlene sanno di plastica. Non solo per il lifting dei protagonisti: le voci insistenti su un terzo figlio segreto e sulla fuga di lei hanno rovinato la magia

Tony Damascelli
E' finita la favola... 
Montecarlo ormai 
ha smesso di sognare

La più grande squadra argentina, il River Plate, è sprofondata per la prima volta in serie B. Nel 1949 giocò gratis in Italia per i parenti delle vittime di Superga. Dominò gli anni Quaranta con l'attacco delle meraviglie. Da Sivori a Di Stefano, da Cesarini a Passarella... quanti grandi in biancorosso

Tony Damascelli
Il tracollo dei "Millonarios" che si inchinarono al Torino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica