Si chiama Weiqi ma nel mondo è conosciuto come Go. È l'unico rompicapo in cui l'uomo è ancora più forte
Si chiama Weiqi ma nel mondo è conosciuto come Go. È l'unico rompicapo in cui l'uomo è ancora più forte
Paghiamo ancora i danni ambientali prodotti dal Comunismo ma continuiamo a vagheggiare un paradiso perduto impossibile
La scelta della Francia di derogare alla carta dei diritti dell'uomo è umana, il dolore ti cambia, l'insicurezza corrode l'animo libertario, ma le conseguenze di tutto questo saranno devastanti
La teocrazia islamica è antimoderna. E qualcuno, anche in Occidente, ne sente il fascino
Le formule matematiche sono fonte di ispirazione. E i grandi artisti spesso la intuiscono e anticipano
È qui, con i platani spogli, con i lenzuoli bianchi gettati dal balconi come ultimo atto di pietà a coprire i corpi stesi sull'asfalto, che Parigi è costretta a specchiarsi
Scritto da un 35enne, pagato 2 milioni di dollari d'anticipo, a gennaio uscirà in Italia: è già considerato il libro dell'anno
La corsa della macchina del tempo del celebre film con Michael J. Fox è arrivata finalmente ai nostri giorni. Il presente però non entusiasma